fbpx

Quello in cui ITCP vuole differenziarsi, e che è motivo di orgoglio della scuola, è avere ricreato la simulazione di un vero e proprio laboratorio di Pasticceria e di una Cucina Ristorativa.

All’ interno della Scuola si ricreano le attività lavorative di un laboratorio o cucina. Questo sistema conduce gli studenti da: frequentare un corso pratico a “frequentare una vera e propria attività produttiva lavorativa.”.

Vengono ricreate quelle che possono essere situazioni di difficoltà e problematiche legate ad un’attività produttiva, che è ben diversa da stare dietro un banco “da scuola e produrre un qualcosa”.

Gli ambienti lavorativi sono soggetti a “condizionamenti emotivi” che conducano in errore le persone, condizionando la produzione in negativo.

Si impara così a lavorare in sinergia con il Team al fine di migliorare l’aspetto emozionale dell’individuo e del gruppo di lavoro, con l’obbiettivo di rendere la sua produzione stabile e di qualità.

aula--corso-di-pasticcere-istituto-italiano-della-cucina
docente-chef-sandro-bellucci-corso-di-cuoco-istituto-italiano-della-cucina
giacca-da-pasticcere--corso-di-pasticcere
sandro-e-simone-docenti-istituto-italiano-della-cucina-corso-di-cuoco

Tutti i Docenti dei Corsi:

Corso Chef, Cuoco e Pasticcere


Food & Beverage Manager della Ristorazione, Cuoco Senza Glutine

Simone Falcini

Fondatore, Direttore Didattico e Docente del Corso Chef, Cuoco, Pasticcere, F&B Manager della Ristorazione

Daniele Gorini

Responsabile Docenti Corso Chef, Cuoco, Pasticcere

 

Nicola Vizzarri

Docente Corso Chef e Cuoco

Sandro Bellucci

Docente Corso Chef, Cuoco e Pasticceria

Nelson De Rosso

Docente Corso Chef e Cuoco

Umberto Trotti

Docente Corso Cuoco

Raimondo de Luca

Docente Corso Pasticcere

Luca Facchinetti

Docente Corso Cuoco e Pasticcere
Sede a Catania

Leonardo Bittini

Docente Corso Pasticciere

Vincenzo Colombo

Docente Corso Pasticcere

Leonardo Comucci

Docente Corsi Food & Beverage Manager della Ristorazione

Prof. Daniele Esposito

Professore Materie Universitarie

Simone Lapi

Responsabile Comunicazione e Marketing

Prof. Rosalia Iannotta

Professore Materie Universitarie

Dr. Andrea Aulisi

Controllo Qualità e Certificazioni
Professore in Comunicazione e Marketing

Prof. Vito Natale

Professore materie universitarie

Lo Staff di Segreteria

Ilaria Lupi

Responsabile Amministrazione

Eleonora Lusciana

Responsabile della Segreteria

Sofia Giacomobono

Segreteria e WhatsApp

Presentazione di Scuola Alta Formazione srls

ITCP - Istituto Italiano della Cucina e Pasticceria è un marchio concesso a Scuola Alta Formazione.

Scuola Alta Formazione è Certificata a norma ISO 9001,  una norma internazionale, recepita in Italia dall’UNI, l’Ente nazionale di normazione, che fissa i requisiti standard di un sistema di gestione per la qualità, e  ISO 21001 per la capacità di promuovere l’acquisizione e lo sviluppo di competenze attraverso l’insegnamento, la formazione o la ricerca, garantendo l’ottimizzazione del modello organizzativo con il conseguente miglioramento dei risultati dei processi formativi, oltre l’incremento della trasparenza dei servizi di formazione.

Nello specifico, la norma  descrive i requisiti applicabili alle organizzazioni che effettuano servizi per l’apprendimento, ossia attività educative organizzate di qualsiasi forma e grado (formale, non formale, informale).

Questo significa che SAF ha organizzato e progettato percorsi per l’apprendimento relativo all’istruzione ed alla formazione che si conforma alle norme Europee.

La scuola è stata fondata dal creativo Chef e Imprenditore Simone Falcini.

Simone Falcini con oltre 35 attività tra Ristoranti, Pizzerie e Pasticcerie aperte è uno tra i più longevi Chef Imprenditori di successo in Italia.

È stato ed è Fondatore, Presidente, Direttore Didattico di Scuole, Istituti, Accademie e Università in Italia ed in Europa nell’ambito della Formazione Professionale. Copre ruoli istituzionali nell’ambito della Enogastronomia e della Nutrizione. È ufficialmente incaricato in parlamento Europeo come Rappresentante di Interesse per vari settori.

Simone Falcini è Revisore dei conti per Progettare Corsi di Formazione a Norma di Qualità Europea ISO 29990 e Auditor per sistemi di Gestione Qualità, Rispetto alla norma UNI EN ISO 19011:2012.

Verifica i certificati acquisiti:

> SCUOLA ALTA FORMAZIONE ISO 21001

> SCUOLA ALTA FORMAZIONE ISO 9001

Al termine di questo percorso i nostri studenti Diplomati avranno acquisito:

CONOSCENZA

COMPETENZA

ABILITÀ PRATICA

Nello svolgere con pieno successo la Futura Professione


Percorsi Formativi Professionali disponibili:
 

Corso Cuoco Professionista - Corso Pasticcere Professionista - Corso Chef Professionista -
Corso F&B Manager - Corso Cuoco Specializzato senza Glutine

I corsi più richiesti!
Clicca per Visualizzarli!

Prenota ora il Tuo Posto

Corso Cuoco Professionista

Corso On Line di Cuoco








    Ciao, sono Sofia.
    Necessiti di Chiarimenti?

    Compila tutti i campi del modulo di
    Contatto per aver maggiori informazioni sui Corsi On line ed in Aula!

    Risponderò a tutte le tue domande!

    Orario Segreteria

    dal Lunedì al Venerdì:
    9:00 – 12:30 / 14.30 – 18:00

    Sabato e Domenica:
    8:30 - 12:30 / 13:00 - 17:00

    Cellulare di contatto: 375 650 7778

    Sofia
    Segreteria e WhatsApp