fbpx

Corso Pasticceria 
Professionista


Un Percorso Studiato per chi desidera diventare un Pasticcere Professionista di Successo

Il Corso è stato Progettato da Simone Falcini

I Percorsi di “Alta Specializzazione ITCP” sono Corsi Professionalizzanti, progettati secondo la Direttiva Europea di Formazione UNI ISO 21001:2018. Questo significa che Istituto Italiano della Cucina e Pasticceria ha organizzato e progettato un percorso per l’apprendimento relativo all’istruzione ed alla formazione che si conforma alle norme Europee. I percorsi formativi sono ideati dallo Chef, Manager e Imprenditore Simone Falcini con ben 35 attività avviate ad oggi di Ristorazione, Pizzeria e Pasticceria, Più di 30 anni di esperienza nel campo della ristorazione ed enogastronomia e da oltre 20 di Docenza. Oggi conduttore del Contest TV "Il Migliore Chef Italia".

Lo Chef Falcini è Revisore dei conti per Progettare Corsi di Formazione a Norma di Qualità Europea ISO 29990: 2015 e Auditor per sistemi di Gestione Qualità, Rispetto alla norma UNI EN ISO 19011:2012. Lo Chef Falcini è Direttore Didattico di Università, Scuole e Accademie, Presidente e Rappresentante di vari organi istituzionali della Enogastronomia

Le parole dello Chef Falcini:

"Il Corso è stato progettato e studiato nei minimi particolari per creare i Futuri Professionisti del domani,
dove l'obbiettivo è un Professionista Pasticciere che abbia la
Capacità Pratica e la Conoscenza per svolgere la Professione con Successo.
Le persone che credano che un corso di 1 giorno o pochi giorni possa fare di loro dei Professionisti si illudano,
questo è un mestiere dove il settore "è duro"
e solo chi ha le Capacità, Conoscenza e Abilità partica ha la possibilità di sopravvivere"

Certificazioni Rilasciate

"Corso Pasticciere Professionista"

  • Diploma di Riconoscimento ITCP

  • Diploma di Pasticcere Professionista di 1.100 ore Certificate

  • Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale, rilasciato da ASSOIP - Registro Italiano delle Professioni, ai sensi dell’art. 4, art.7 e art. 8 della legge 14 gennaio 2013 n°4

  • Diploma 1° Livello Sommelier ITCP

  • 2 Certificati HACCP in italiano e inglese  (Ai sensi dell’art. 2 capitolo XII del regolamento Europeo 852/2004 e del regolamento Europeo 178/2002). Valido su tutto il territorio Nazionale e paesi in U.E.

  • Grazie ad una speciale convenzione con la Telematica UNITOSCANA, applicherà uno sconto del 25% ad ogni iscritto proveniente da questo istituto Questo percorso è valevole per ottenere 80 CFU su 180 per il percorso di Laurea nella facoltà L26 o L25 in Scienze Agrarie e Alimentari o Tecnologie Alimentari ed ottenere il titolo di Dottore o Dottoressa nell'indirizzo prescelto (chiedi in segreteria)

  • Con questo corso potrai successivamente svolgere altre 75 ore in sede e riceverai il Certificato di Specializzazione delle Competenze Tecniche, a norma del Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, EQF3 "Quadro Europeo delle Qualifiche" rilasciato dalla Regione, riconosciuto e spendibile sia a livello nazionale che europeo(Il Servizio è attivo sulla sede di Empoli, Firenze. Per le altre sedi richiedere in segreteria)

  • Iscrizione gratuita al 1° anno nel ASSOIP - Registro Italiano delle Professioni come Consulente Chef  Pasticcere

  • Al Termine del percorso in aula svolgerai lo stage curriculare di 400 ore, ottenendo il certificato di Stage Curriculare

Il Corso è Riconosciuto da ASSOIP - Registro Italiano delle Professioni

Il corso partirà a Ottobre !

 

AVRAI UN ULTERIORE SCONTO IN BASE ALLA TUA DISTANZA
PER VENIRE DA NOI!!!

200 KM > 700€ DI SCONTO AGGIUNTIVO

150 KM > 500€ DI SCONTO AGGIUNTIVO

100 KM > 300€ DI SCONTO AGGIUNTIVO

2 Tutor

Tutor Pasticcere
Tutor dell'Università

63 Moduli Formativi:

48 moduli Frontali con il Docente (scoprili nella scheda linkabile qui)

15 Moduli di Studio Teorici

18 Materiali di Testo totali
Che tratteranno i seguenti argomenti:

1) La Frolla
2) Le Masse Montate
3) La Pasta Sfoglia
4) Gelé
5) Pasta Brisèe. Salata e Dolce
6) Lievitati da Colazione. Classici, Moderni e Internazionali
7) Krapfen. Bomboloni, Ciambelle e Doughnut
8) Pasta Choux. Bignè; Bignè Craquelin; Éclair; Paris-Brest; Dacquois
9) Temperaggio del Cioccolato
10) Creazioni Mignon. Arte della Pasticceria Moderna.
11) Il Gelato. Torte Gelato e Mousse
12) Torte Moderne. Creazione ed Estetica
13) Le Meringhe all’Italiana. I Macaron. La Daquouise, la Pàte a Bomb
14) Lievitati per Eccellenza. Panettone, Pandoro e Colomba
15) Panificati. Salati da Colazione e Party

16) Pizza. Pizza da Banco e Party
17) Scienza degli Alimenti
18) Biochimica
19) Chimica degli Alimenti
20) Igiene, Sicurezza Alimentare e Controllo Qualità
21) Fondamenti di Economia e Marketing
22) Introduzione e Storia del Vino
23) Zuccheri, Osmosi e Fermentazione Alcolica
24) Lievitato, Enzimi, Pectine e Vinificazione
25) Schemi di Vinificazione, Acidità, Polifenoli, Parametri Fisici del Vino
26) Malattie Generali e Alterazione del Vino
27) Vini da Tavola, Frizzanti, Liquorosi, Spumanti
28) Enotecnia Speciale; Produzioni Alcoliche
29) Produzioni Vegetali
30) Management, Food Cost e Menù
31) Allergeni

Esercitazioni ed Esami

23 Esercitazioni On Line
 23 Esami On Line
48 video Tutorial di prove pratiche 
 1 Tesi Finale
1 Corso On line HACCP

STAGE PRESSO UNA PASTICCERIA CONVENZIONTA di 400 ore

Gallery

Contattaci Adesso!!

Richiedici informazioni sul
Corso Professionale di Pasticcere Professionista


Per informazioni, telefonaci

Orario Segreteria

dal lunedì al sabato

9:00 – 12:30

14.30 – 18:30

Cellulare di contatto:

375.650.7778