Requisiti d’ingresso:
18 anni compiuti
Frequenza:
Alla prova d’esame sono ammessi solo gli studenti che hanno frequentato almeno il 70% delle ore previste dal Corso F&B Manager Professionale
Qualifica:
Diploma Professionale di Qualifica Europea Uni Iso 21001
Il Corso in Numeri:
Esercitazioni Pratiche
Analisi di Mercato e Competitors
Come presentare un Vino
Come comunicare con il Vino
Come comporre la carta dei Vini
Esercizi di Comunicazione
Esercitazione di Intelligenza Emotiva
Esercizi di Controllo e Leadership
Internship (facoltativo)
Certificazioni Rilasciate
Diploma di F&B Manager della Ristorazione
Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale, rilasciato dal ASSOIP
Registro Italiano delle Professioni, ai sensi dell’art. 4, art.7 e art. 8 della legge 14 gennaio 2013 n°4. Iscrizione gratuita al 1° anno nel ASSOIP - Registro Italiano delle Professioni come Consulente del Manager della Ristorazione
EQF3 "Quadro Europeo delle Qualifiche" rilasciato dalla Regione, riconosciuto e spendibile sia a livello nazionale che europeo.
Al Termine del percorso in aula svolgerai lo stage curriculare di 400 ore, ottenendo il certificato di Stage Curriculare (facoltativo)
Il Corso è Progettato
dallo Chef Simone Falcini
I Percorsi di “Alta Specializzazione ITCP” sono Corsi Professionalizzanti, progettati secondo la Direttiva Europea di Formazione ISO 21001. Questo significa che Istituto Italiano della Cucina e Pasticceria ha organizzato e progettato un percorso per l’apprendimento relativo all’istruzione ed alla formazione che si conforma alle norme Europee.
I percorsi formativi sono ideati dallo Chef, Manager e Imprenditore Simone Falcini con ben 35 attività avviate ad oggi di Ristorazione, Pizzeria e Pasticceria, più di 30 anni di esperienza nel campo della ristorazione ed enogastronomia e da oltre 20 di Docenza.
Oggi conduttore del Contest TV "Il Migliore Chef Italia".
Lo Chef Falcini è Revisore dei conti per Progettare Corsi di Formazione a Norma di Qualità Europea ISO 29990 e Auditor per sistemi di Gestione Qualità, Rispetto alla norma UNI EN ISO 19011:2012.
Lo Chef Falcini è Direttore Didattico di Università, Scuole e Accademie, Presidente e Rappresentante di vari organi istituzionali della Enogastronomia.

Sconto per chi Abita lontato!

Le varie scontistiche per chi abita lontano e si iscrive presso di noi!
200 KM > 700€
150 KM > 500€
100 KM > 300€
COSTO DEL CORSO
3.500€
SCONTATO FINO
AL 31 dicembre 2022
a solo 2.500 € !!
Sconto nei Percorsi di Unitelematica Leonardo da Vinci del 20%
Il tuo percorso potrà essere accreditato e ti saranno riconosciuti fino a 60 CFU su 180 (Crediti Formativi Universitari) a seconda dell'indirizzo di laurea prescelto, usufruendo di uno speciale sconto potrai laurearti nel percorso L25 o L26 in Scienze della Alimentazione e Nutrizione, Scienze della Alimentazione e Servizi Ristorativi ecc.. (o potrai scegliere tra alte facoltà nel campo della Enogastronomia, Alimentazione, Agraria o Enologia)
Il Corso del Chef Professionista è valevole per aver crediti da Unitelematica di uno sconto del 20% sul Percorso di Studi e avrai una riduzione sul Percorso Formativo.
Per aver Maggiori informazioni visita il sito Unitelematica
Cellulare di contatto:
375 650 7778
Orario Segreteria
Dal Lunedì al Venerdì:
9:00 – 12:30 / 14.30 – 18:00
Sabato:
9:00 - 12:30
Sede
Via ponzano n°24, Empoli (Fi)
5 minuti dall'uscita della Fi-Pi-Li di Empoli Centro
Ciao, sono Martina!
Compila il modulo di Contatto qui sotto per ricevere Maggiori informazioni sui nostri corsi di Cucina e Pasticceria.